• Casa Editrice
  • Edizioni promozionali
  • Distributori
  • Librerie amiche
  • Contattaci
  • FACEBOOK
Iter Edizioni
  • Accedi
  • € 0,00
    0
    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Escursionismo
  • Travel
  • Mappe
  • Musica
  • Varia
  • Novità
  • Prossime Uscite
  • Autori
    • Iter Edizioni
    • Fogli Volanti
  • Blog

Escursioni nel Parco Sirente-Velino

In questa sezione troverai tantissime idee per escursioni e trekking lungo gli itinerari del Parco Sirente-Velino, con descrizioni dettagliate e schede tecniche molto accurate sui dislivelli, la durata, le difficoltà degli itinerari, la segnaletica sentieristica e la cartografia.

La varietà di paesaggi rocciosi e di fenomeni geologici contribuisce al fascino del Velino, dei monti della Duchessa e del Sirente, le cui rocce si sono formate dai 130 milioni di anni fa del Cretaceo ai 25 milioni del Miocene.
Il Velino, la terza montagna dell’Appennino per quota, si affaccia a nord sulla conca de L’Aquila. A est guarda verso l’Altopiano delle Rocche (dove sorgono Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Terranera, Rovere e Ovindoli) e il Sirente. A sud scende con ripidi pendii verso il Fucino e la città di Avezzano.
Il Sirente, più basso ma più spettacolare del Velino, si affaccia a nord verso la valle dell’Aterno e il Gran Sasso, con una delle pareti calcaree più imponenti dell’Appennino. Il Sirente stupisce alpinisti ed escursionisti per il contrasto tra il suo roccioso versante settentrionale, e quello dolce e ondulato che scende in direzione del Fucino.
I monti della Duchessa, che formano il settore nord-occidentale del sistema montuoso, dominano la Valle del Salto e l’abitato di Corvaro con le imponenti vette del Monte Morrone (2141 m) e del Monte Ginepro (1984 m). A sud di queste cime, oltre il bellissimo Lago della Duchessa, il più noto lago di montagna dell’Appennino centrale, si affaccia sulla profonda Valle di Teve l’impressionante parete Sud del Muro Lungo (2184 m).
Una miniera di paesaggi e spettacoli naturalistici che ti invitiamo a scoprire con i nostri itinerari e le nostre escursioni.

  • Monte Velino
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    Dai Piani di Pezza al Pizzo Cafornia e al Monte Velino

    L’itinerario più adatto nelle calde giornate estive per raggiungere la vetta del Monte Velino tratto dalla guida Sentieri nel Parco […]

    06 Lug
  • Monte Puzzillo
    Escursionismo

    Escursione da Campo Felice al Monte Puzzillo

    Il cocuzzolo di erba e rocce del Monte Puzzillo domina la piana di Campo Felice, la Valle Leona e la […]

    03 Nov
  • Il Escursione al Sirente per la via Normale
    Escursionismo

    Dallo Chalet Sirente al Monte Sirente per la Valle Lupara

    La suggestiva escursione che raggiunge e risale la Valle Lupara è la via normale del Sirente da nord, e percorre […]

    25 Set
  • escursione lago della duchessa
    Escursionismo

    Da Cartore al Lago della Duchessa

    L’itinerario più classico dei monti della Duchessa raggiunge uno dei pochissimi laghi di montagna dell’Appennino centrale. Ecco l’itinerario tratto dalla guida […]

    28 Ago
  • escursioni campo felice
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    Da Campo Felice al Rifugio Sebastiani e al Costone

    Dalla guida Sentieri nel Parco Sirente-Velino di Stefano Ardito vi proponiamo l’escursione che da Campo Felice sale al rifugio Sebastiani e […]

    16 Giu
  • ciaspole in Abruzzo
    Escursionismo | Ciaspolate in Abruzzo | News

    I 50 itinerari più belli con le ciaspole in Abruzzo scelti da Stefano Ardito e Angelo Monti

    Ciaspole in Abruzzo a volontà! Nella guida Le 50 ciaspolate più belle d’Abruzzo di Stefano Ardito e Angelo Monti gli […]

    15 Nov
  • Escursioni d'autunno
    Escursionismo | Consigli

    Escursioni d’autunno: cosa fare in caso di pioggia e temporali

    Escursionisticamente parlando, l’autunno è tra le stagioni più belle per andare in montagna. Le tonalità dei boschi raggiungono intensità di […]

    22 Ott
  • News

    Il 23 ottobre una giornata in compagnia di Stefano Ardito al Rifugio Forestale del Monte Artemisio

    In programma per il 23 ottobre una piacevole giornata autunnale presso il Rifugio Forestale del Monte Artemisio – Velletri! Il […]

    04 Ott
Articoli precedenti

Cerca nel blog

Rubriche

  • Escursionismo
  • Alta Via delle Marche
  • Ciaspolate in Abruzzo
  • Escursioni in Abruzzo
  • Escursioni sulle Dolomiti
  • Escursioni nel Friuli Venezia Giulia
  • Escursioni nel Lazio
  • Escursioni in Liguria
  • Escursioni in Lombardia
  • Escursioni nelle Marche
  • Escursioni in Sicilia
  • Escursioni in Valle d'Aosta
  • Itinerari della Grande Guerra
  • Rifugi delle Dolomiti
  • Scialpinismo in Appennino Centrale
  • Le isole del cuore
  • Viaggi
  • Consigli
  • Comunicati stampa
  • News

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014

Ultimi articoli

  • 25 Feb
    La Piramide etrusca | Itinerari | Lazio a piedi
    Escursionismo Escursioni nel Lazio
  • 19 Feb
    Scialpinismo sul Murolungo 2184 m | Monti della Duchessa
    Scialpinismo in Appennino Centrale
  • 16 Feb
    Vulci e il Fiora | Itinerari | Lazio a piedi
    Escursionismo Escursioni nel Lazio
  • Spedizioni e condizioni di vendita
  • Note sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2021 Iter Edizioni S.r.l. - Via dei Tufelli, 1b - Subiaco - RM
CF/P.I/Reg.Imp. 04055791000 - C.Soc. 78000 € i.v. - R.E.A. RM - 725106
  • Escursionismo
  • Travel
  • Mappe
  • Musica
  • Varia
  • Novità
  • Prossime Uscite
  • Autori
    • Iter Edizioni
    • Fogli Volanti
  • Blog
  • Accedi
  • Casa Editrice
  • Edizioni promozionali
  • Distributori
  • Librerie amiche
  • Contattaci
  • FACEBOOK