Skip to main content

Escursioni in montagna: cosa fare in caso di vento forte

Escursioni in montagna: cosa fare in caso di vento forte
11 Novembre 2016

Per le nostre escursioni in montagna, il vento rappresenta un pericolo sempre in agguato. Ecco come difenderci al meglio e soprattutto come non farci cogliere impreparati.

Uno dei fattori di rischio quando si cammina in montagna, specialmente su creste o pendii esposti, è il vento. Il vento forte è molto pericoloso perché destabilizza all’improvviso. Anche camminare in mezzo a un bosco durante una giornata molto ventosa può risultare pericoloso a causa del rischio di caduta di rami.

Il vento inoltre ci fa avvertire di più il freddo: anche a quote non eccessivamente elevate, si possono rilevare bruschi abbassamenti di temperatura. Spesso il problema viene sottovalutato soprattutto a causa di mancanza d’esperienza.

Cosa fare allora per evitare di trovarci impreparati di fronte a una giornata in montagna con vento forte? Innanzitutto, si deve consultare accuratamente il meteo prima di programmare un’uscita, prestando attenzione anche alle informazioni sulla forza e sulla direzione del vento. Consigliamo di rinunciare all’uscita se la forza del vento è superiore a 7 se l’itinerario si svolge su zone esposte.

Fondamentale è anche ragionare sul tipo di abbigliamento da indossare. Se non si è vestiti adeguatamente, in breve tempo si possono avvertire dei principi d’assideramento. La scelta degli indumenti è quindi importantissima. In commercio si trovano un’infinità di giacche e pantaloni antivento dai più economici ai più costosi, a seconda dei materiali di cui sono costituiti. Il nostro consiglio è quello di scegliere capi di abbigliamento che blocchino il vento ma sufficientemente traspiranti per permettere la regolazione della temperatura corporea.

Altri suggerimenti riguardano l’equipaggiamento. Portate sempre nello zaino un paio di occhiali da sole avvolgenti: in caso di vento sono preziosissimi perché ci riparano gli occhi da corpi estranei (sabbia, foglie e altri oggetti insidiosi per la vista). Infine, piccozza o bastoncini telescopici possono essere utilissimi per mantenere l’equilibrio. Se invece ci si trova già in montagna e si viene colti improvvisamente da raffiche di vento, è bene rinunciare a proseguire nella parte di cresta esposta e quindi di arrivare fino in vetta.

Andare in montagna è una attività bellissima, ma va fatta con preparazione… Buone escursioni!

Leggi anche:

 

foto © Matteo Mazzali