Nessun prodotto nel carrello.
Montagne e Rifugi
Scialpinismo in Appennino Centrale + libro omaggio
La montagna incantata
di: Luca Mazzoleni
€ 30,00
ISBN 978-88-8177-224-7
Anno 2014
Pagine 336 pp. volume 1 - 320 pp. volume 2
Formato 13 x 18 cm
IN OMAGGIO la guida ALTA VIA SCIALPINISTICA DELL’APPENNINO CENTRALE di LUCA MAZZOLENI
2 Volumi indivisibili
Itinerari di scialpinismo del volume primo
Monti Sibillini
Monti dela Laga | Monti Gemelli
Gran Sasso
Itinerari di scialpinismo del volume secondo
Terminillo | Monti Reatini | Gruppo Velino-Sirente
Monti Simbruini | Monti Ernici
Montagne della Maiella | Monti Marsicani | Parco Nazionale d’Abruzzo
Dopo il successo della prima edizione torna la guida Scialpinismo in Appennino Centrale – La montagna incantata di Luca Mazzoleni, completamente rivista nella grafica e nel formato. La guida è suddivisa in due volumi e contiene 238 itinerari, di cui oltre 30 nuovi.
Tutte le escursioni si svolgono nei maggiori gruppi montuosi dell’Appennino Centrale: dai Monti Sibillini alla Maiella, dal Gran Sasso ai monti del Parco Nazionale d’Abruzzo. Ciascun itinerario è illustrato da una scheda tecnica descrittiva, da una cartina schematica del percorso e da splendide foto.
“Fin dal principio mi sono proposto di inserire nella guida unicamente gite percorse e verificate personalmente e ho tenuto fede all’impegno. L’obiettivo è stato quello di costruire una guida attingendo sì alle informazioni, alle esperienze e alla consolidata cultura scialpinistica dei tanti che mi hanno preceduto, ma innestando tutto ciò su un’esperienza vissuta personalmente e una diretta conoscenza del territorio.” così ci descrive l’autore, Luca Mazzoleni, il suo approccio alla stesura della guida. “Quello che mi sento di assicurare è che tutte le gite proposte valgono la pena di essere percorse: tanto quelle classiche che le meno conosciute. A ognuna il suo valore, basta saper accortamente scegliere il periodo adatto, secondo la quantità e la qualità della neve, valutando secondo il grado di difficoltà e le proprie capacità. […] Potrò ritenermi soddisfatto se chi si avvicina allo scialpinismo su queste incantevoli montagne troverà nel mio lavoro la chiave per entrare in confidenza con un ambiente meraviglioso, o se chi già ne è rodato conoscitore potrà trovarvi ulteriore stimolo alle proprie corse sugli sci.”
Arricchiscono il volume gli scritti di Toni Valeruz, grande sciatore dell’estremo e scialpinista appassionato del Gran Sasso, Mario Rigoni Stern, famoso scrittore di montagna, e la presentazione del giornalista, scrittore e fotografo Stefano Ardito, profondo conoscitore dell’Appennino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.