Skip to main content

Appennino Bianco Vol. 2

81 itinerari con piccozza e ramponi, ciaspole, sci da fondo

 9,90
ISBN
978-88-8177-177-6
Anno
2011
Pagine
144
Formato
  • 11,5 x
    19,5
Descrizione

La guida Appennino Bianco descrive in due volumi i massicci principali che si alzano tra i Sibillini e la Majella, ovvero quelle montagne che con la neve e il ghiaccio dell’inverno offrono paesaggi di grande bellezza e itinerari di sicura suggestione.

Mentre il primo volume è dedicato ai massicci più settentrionali dell’Appennino Centrale, nel secondo volume sono di scena il Sirente, i Monti Simbruini ed Ernici, le vette e le valli del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, le Cinque Miglia e i solenni pendii della Majella e del Morrone.

Che li si affrontino con gli sci da fondo, con le ciaspole o con piccozza e ramponi, gli 81 itinerari proposti in questo secondo volume della guida spiegano come avvicinarsi in sicurezza e con piacere ad alcuni dei luoghi più belli dell’Appennino.

Appennino Bianco ha ottenuto il patrocinio dal CAI Lazio e dai collegi delle Guide Alpine di Marche e Abruzzo.

La Penna La penna
Stefano Ardito

Stefano Ardito

È uno dei più noti giornalisti, scrittori e documentaristi italiani specializzati in montagna, natura e avventura. Nato a Roma nel 1954, è camminatore e viaggiatore, ha scritto oltre un centinaio di libri e di guide. Come regista ha all’attivo una sessantina di documentari. Oggi scrive per «Il Messaggero», «Meridiani Montagne», «Plein Air» e «Montagne 360». www.stefanoardito.it