Nessun prodotto nel carrello.
Vie ferrate Dolomiti
La prima ferrata delle Dolomiti è stata realizzata nel 1903 dalla sezione di Norimberga del Club Alpino Austro-Tedesco (il DÖAV) sulla Marmolada, altri percorsi derivano da quelli della Grande Guerra. Oggi i sentieri attrezzati delle Alpi e delle Prealpi sono centinaia, e comprendono celebrità come la Ferrata Tridentina del Sella e il Sentiero delle Bocchette del Brenta.
Le difficoltà variano da quelle modeste dei sentieri attrezzati alle ferrate “moderne” verticali e faticose. Chi non si è mai accostato a una ferrata e non ha esperienza di alpinismo farà bene a provare affidandosi a una guida alpina o iscrivendosi a un corso del CAI. L’equipaggiamento include un Set da ferrata, imbrago, casco. I guanti da ferrata, che lasciano liberi i polpastrelli, riducono i danni alle mani causati dalle corde metalliche.
In questa sezione troverete tanti itinerari di vie ferrate e sentieri attrezzati per esperienze straordinarie immersi nel magnifico scenario delle Dolomiti.