• Casa Editrice
  • Edizioni promozionali
  • Distributori
  • Librerie amiche
  • Contattaci
  • FACEBOOK
Iter Edizioni
  • Accedi
  • € 0,00
    0
    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Escursionismo
  • Travel
  • Mappe
  • Musica
  • Varia
  • Novità
  • Prossime Uscite
  • Autori
  • Blog

Escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo

In questa sezione troverai tante idee e approfondimenti su escursioni e trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo.

Tutte le valli comprese nel Parco offrono agli appassionati di escursioni una ricca scelta di percorsi, numerosi dei quali utilizzano ancora le vecchie mulattiere tracciate secoli fa per le esigenze di boscaioli, pellegrini e pastori. Chi vuole mettersi in cammino può scegliere tra itinerari di vari tipi. Brevi e pianeggianti passeggiate accessibili a ogni visitatore, classiche escursioni verso rifugi, punti panoramici e valichi, faticose sgambate in direzione di colli e vette lungo le quali capita di dover fare i conti con tratti assolati e ghiaioni.

I 123 sentieri del Parco sono segnati con vernice bianco-rosso, e indicati con una lettera e un numero progressivo. La prima indica uno dei 25 “accessi” contrassegnati sul terreno da cippi in legno, il secondo è il numero progressivo dell’itinerario. In condizioni estive, lungo tutti gli itinerari – a eccezione delle più brevi passeggiate di fondovalle – occorre essere attrezzati con scarponi, zaino, copricapo, giacca a vento, una borraccia e un po’ di cibo. È bene ricordare che le valli e le vette del Parco sono normalmente accessibili senza problemi da maggio alla fine di ottobre.

  • val fondillo grotta delle fate
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    La Grotta delle Fate in Val Fondillo | PNALM | Abruzzo a piedi

    Dalla Val Fondillo verso la Grotta delle Fate e il Valico Passaggio dell’Orso: luoghi da esplorare in autunno anche con […]

    18 Ott
  • lago vivo
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    Lago Vivo (1591 m) | PNALM | Abruzzo a piedi

    Da Barrea al Lago Vivo con un magnifico anello perfetto da percorrere in primavera. L’itinerario è descritto nella guida Abruzzo […]

    26 Apr
  • escursione in val di rose
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    Da Civitella Alfedena alla Val di Rose e a Forca Resuni

    Quello che sale da Civitella al Passo Cavuto e a Forca Resuni è uno dei sentieri più classici del Parco […]

    10 Set
  • Monte San Nicola Parco Abruzzo
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    L’escursione al Monte San Nicola | PNALM

    La lunga cresta del Monte San Nicola è uno straordinario belvedere sui boschi della Val Fondillo e sugli aspri valloni […]

    01 Set
  • Forca Resuni, itinerario dalla Val Canneto
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    L’itinerario dalla Val Canneto a Forca Resuni, PNALM

    Il lungo itinerario che conduce dal Santuario della Madonna di Canneto al rifugio di Forca Resuni è uno dei più […]

    15 Lug
  • Escursionismo | News

    In arrivo la guida “Sentieri nel Parco Nazionale d’Abruzzo”

    In uscita la nuova guida Sentieri nel Parco Nazionale d’Abruzzo di Stefano Ardito. L’autore presenta i suoi 96 itinerari per scoprire […]

    20 Giu
  • cervo del parco d'abruzzo
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    Cervi, camosci, lupi, orsi: gli incontri nel Parco d’Abruzzo

    Incontri ravvicinati con la straordinaria fauna del Parco d’Abruzzo ti aspettano. L’orso marsicano, il lupo, il cervo, il camoscio, la […]

    06 Mag
  • L'orso, animali parco d'abruzzo
    Escursionismo | News

    A piedi sulle montagne dell’orso bruno marsicano

    Novantacinque anni fa, il Parco d’Abruzzo è nato per tutelare due specie. Il camoscio appenninico,  “il più bello del mondo”, […]

    31 Mar
Articoli precedenti

Cerca nel blog

Rubriche

  • Alta Via delle Marche
  • Escursioni in Umbria
  • Escursionismo
  • Escursioni in Emilia Romagna
  • Ciaspolate in Abruzzo
  • Escursioni in Abruzzo
  • Escursioni sulle Dolomiti
  • Escursioni nel Friuli Venezia Giulia
  • Escursioni nel Lazio
  • Escursioni in Liguria
  • Escursioni in Lombardia
  • Escursioni nelle Marche
  • Escursioni in Sicilia
  • Escursioni in Valle d'Aosta
  • Itinerari della Grande Guerra
  • Rifugi delle Dolomiti
  • Scialpinismo in Appennino Centrale
  • Le isole del cuore
  • Viaggi
  • Consigli
  • Comunicati stampa
  • News

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014

Ultimi articoli

  • 28 Mar
    Lame Rosse tra guglie e pinnacoli | Marche a piedi
    Escursionismo Escursioni nelle Marche
  • 02 Mar
    Monte Rotella dall’altopiano delle Cinque Miglia | Skialp Maiella
    Scialpinismo in Appennino Centrale
  • 22 Feb
    A piedi sul Monte Falcone: panorami sconfinati e paesi sospesi
    Escursionismo Escursioni nelle Marche
  • Spedizioni e condizioni di vendita
  • Note sulla Privacy
  • Cookie Policy

© 2023 Iter Edizioni S.r.l.
Via Romeo Rodriguez Pereira 102a
00136 Roma - RM

CF/P.I/Reg.Imp. 04055791000
C.Soc. 78000 € i.v. - R.E.A. RM - 725106

Pagamenti Accettati