I 50 sentieri più belli d’Abruzzo

Una selezione dei migliori itinerari di trekking in Abruzzo

di:

 12,00

ISBN 978-88-8177-209-4

Anno 2014

Pagine 128

Formato 16,5 x 21 cm

Ristampa aggiornata giugno 2016

 

Cinquanta itinerari con foto e descrizione storico-naturalistica per conoscere gli angoli più incantevoli d’Abruzzo, regione che ospita le vette più alte dell’Appennino ma anche splendidi borghi, grotte sacre e antiche fortezze.
La guida spiega agli escursionisti come salire sulle cime delle montagne dell’Appennino abruzzese: dal Corno Grande alla Majella, dal Sirente al Viglio, dal Focalone al Monte Amaro.

Veri e propri viaggi nella natura che consentono di avvistare camosci, cervi, aquile, grifoni, e ammirare faggete, stelle alpine, laghetti e cascate.

Non solo montagna, però. Infatti, ne I 50 sentieri più belli d’Abruzzo ci sono anche itinerari per suggestive camminate in collina e passeggiate sulla costa abruzzese. Altri percorsi raggiungono borghi fortificati e castelli, seguono antichi tratturi, si inerpicano verso eremi e santuari. In più, la novità: il trekking urbano tra i monumenti di Pescara.

I 50 sentieri più belli d’Abruzzo è una guida completa di informazioni pratiche:

  • quote
  • dislivello
  • tempi
  • segnaletica
  • cartografia
  • periodi consigliati

Contiene, inoltre, i dati GPS e i tracciati degli itinerari: uno strumento utile per chi desidera scoprire l’Abruzzo, terra ricchissima di storia e natura.

Recensioni


Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I 50 sentieri più belli d’Abruzzo”