Nessun prodotto nel carrello.
Monte Rotella dall’altopiano delle Cinque Miglia | Skialp Maiella

02
Mar
Panorami straordinari dal Monte Rotella con l’itinerario di Luca Mazzoleni descritto nella guida Scialpinismo in Appennino Centrale.
Scialpinismo sul Monte Rotella (2129 m) dall’altopiano delle Cinque Miglia a Rocca Pia è una gita breve e non impegnativa, ma che offre le sue soddisfazioni. Bellissima la discesa su Rocca Pia per il Vallone di Rotella.
ACCESSO
Partenza: venendo da Sulmona per Roccaraso con la SS 17 si sbuca sull’altopiano delle Cinque Miglia appena passata una galleria. Là dove il moderno tracciato della SS 17 esce dalla galleria si trova a sinistra il bivio con la vecchia Strada Napoleonica, qui si posteggia l’auto e inizia la gita. Arrivo: Rocca Pia si trova sulla SS 17 tra Sulmona e Roccaraso e si raggiunge seguendo la segnaletica locale.
SALITA
Dalla piana si risale il tondeggiante contrafforte del Rotella per il largo versante sud, delimitato a destra da un valloncello poco accentuato. Senza una via obbligata si batte una comoda traccia rimontando la grande gobba dell’anticima arrivando a un catino carsico poco più in basso e a sud della cima del Monte Rotella 2129 m, che si raggiunge in pochi minuti (ore 2,30).
DISCESA
alla cima ci si abbassa verso il catino che si è incontrato in salita e quindi si piega a destra (nord/ovest) lungo il bel Vallone di Rotella (da scendere però solo con neve sicura) o per il dosso alla sua sinistra (orografica), convergendo con entrambi i percorsi a un piccolo rifugio di pastori situato poco sopra il limite del bosco. Si continua la discesa per un largo corridoio tra gli alberi e poi attraverso coltivi e recinzioni si arriva proprio sulla piazzetta del paese.
Località di partenza SS 17 sul Piano delle Cinque Miglia all’incrocio con la strada Napoleonica
Località di arrivo Rocca Pia 1158 m
Dislivello in salita 890 m; in discesa 1000 m circa
Tempo di salita 2.30 ore
Difficoltà MS (Medio Sciatore)
Esposizione salita sud, discesa nord/ovest
Cartografia Altipiani maggiori d’Abruzzo, Edizioni Il Lupo
La guida
L’itinerario proposto è tratto dalla guida Scialpinismo in Appennino Centrale di Luca Mazzoleni.