Skip to main content

Il Giro dei Cinque Laghi da Madonna di Campiglio

Il Giro dei Cinque Laghi da Madonna di Campiglio
2 Luglio 2019

Affacciati sulle Dolomiti di Brenta, è una classica escursione che si snoda lungo le pendici del gruppo della Presanella. Durante il cammino avremo modo di ammirare il Lago di Nambino, il Lago Serodoli, il Lago Gelato, il Lago Lambin e il Lago Ritorto. Alberto Campanile descrive l’itinerario nella guida Sentieri e Rifugi del Gusto. I sapori delle Dolomiti e delle Valli Trentine.

Secondo la leggenda il Lago di Nambino era abitato da un drago tranquillo e inoffensivo. Per un inesplicabile motivo un giorno divorò un vitello, due pecore e il pastore che li accompagnava. Ingaggiati due cacciatori della vicina Val di Sole, l’animale fu ucciso. Allora si capì perché il basilisco era diventato aggressivo: cercava di proteggere il grosso uovo che nascondeva tra le zampe. Ora che il drago non crea più scompiglio, il Giro dei Cinque Laghi è uno degli itinerari più frequentati e amati della Val Rendena. Si sviluppa alle pendici della Presanella, lungo sentieri affacciati sulle Dolomiti di Brenta. Nel tratto fra il Lago Serodoli e il Rifugio Lago di Nambino la segnaletica non è abbondante, è bene prestare attenzione.

Punto di partenza Rifugio Cinque Laghi (2069 m)
Punto di arrivo Madonna di Campiglio (1506 m)
Tempo 5.15 ore
Dislivello 350 m in salita, 890 m in discesa
Difficoltà EE
Periodo consigliato da giugno a settembre
Segnaletica 232, 217, 277
Cartografia Tabacco foglio 053 Dolomiti di Brenta

Accesso

Raggiunto il centro di Madonna di Campiglio, si può lasciare l’auto al Parcheggio Spinale nell’omonima via (accesso da sud, a pagamento); da qui a piedi in pochi minuti si raggiunge la stazione di partenza della Cabinovia Cinque Laghi, in Via Presanella. Vicino alla Cabinovia Cinque Laghi, ma un po’ più caro, è il Parcheggio di Piazza Sissi (a pagamento). Lo si raggiunge da sud, seguendo prima Viale Dolomiti di Brenta e poi Via al Sarca. Per le tariffe e maggiori informazioni sui parcheggi consultare il sito www.campigliodolomiti.it. Con la cabinovia si sale al Rifugio Cinque Laghi (2069 m). Per informazioni sugli orari consultare il sito www.funiviecampiglio.it o chiamare il numero 0465.447744.

Itinerario

Si comincia a camminare sul sentiero segnavia 232, che inizia alle spalle del rifugio (in direzione ovest). Oltrepassato un tratto pianeggiante, ma esposto, si raggiunge il vicino Lago Ritorto (2063 m, 0.15 ore), di origine glaciale, adagiato tra l’omonimo monte e Cima Nambrone.
Da qui si prosegue sulla destra (nord) sempre lungo il sentiero 232 che sale a Passo Ritorto (2275 m). Si continua seguendo il tracciato che, con alcuni saliscendi tra lastroni di roccia, porta ad un bivio. Ignorato il sentiero di destra (segnavia 269) che scende al Lago di Nambino, si prosegue sulla sinistra fino al vicino Lago Lambin (2324 m, 0.45 ore), incastonato in una conca rupestre. Si continua a salire sulla dorsale fino ad un bivio (1 ora). Si prende a sinistra (segnavia 217) e in breve si raggiunge il Lago Gelato (2393 m, 0.30 ore a/r).
Tornati al bivio si prosegue sul sentiero segnavia 217 fino al vicino Lago Serodoli (2370 m, 0.30 ore). Fin dal secolo scorso, questo bacino fu sfruttato a fini idroelettrici. Il 14 ottobre del 1954, mentre si effettuavano dei lavori, si aprì una faglia che provocò il quasi totale svuotamento del bacino. L’acqua precipitò a valle, causò notevoli danni ma, per fortuna, non ci furono vittime.
Dal lago si piega sulla destra per il ripido sentiero (ancora segnavia 217), che tocca il vicinissimo Bivacco al Lago Serodoli. Si continua in discesa per sfasciumi prima al bel Lago Nero, quindi ad un bivio. Proseguendo sulla destra si scende rapidamente al Rifugio Lago di Nambino (1770 m, 1.15 ore). Per rientrare a Madonna di Campiglio si segue il sentiero 217, poi la strada inizialmente non asfaltata, contrassegnata dallo stesso segnavia, fino alla Malga di Nambino. Ad un bivio si ignora la strada di sinistra per Malga Zeledria, si continua dritti per 150 metri, quindi si prende sulla destra.
Poco dopo, sulla sinistra, s’incontra la strada sterrata (segnavia 277) lungo la quale si scende a Madonna di Campiglio (1506 m, 1 ora).

Giro dei Cinque Laghi

Foto: Marco Putzolu.

La guida

Ecco la nuova guida Sentieri e Rifugi del Gusto. I sapori delle Dolomiti e delle Valli Trentine.

rifugi del gusto dolomiti