Il Cammino di San Felice da Cantalice | Lazio a piedi

Dal santuario di San Felice all’Acqua di Cantalice a Cittaducale sulle orme di San Felice da Cantalice. Giuseppe Albrizio lo descrive nella guida Lazio a piedi.
L’escursione ripercorre la strada che San Felice Porro, a soli otto anni, seguì da Cantalice a Cittaducale per andare a lavorare come contadino. Proprio qui, dopo essere uscito illeso da un grave incidente mentre arava i campi con i buoi, si recò presso il locale convento dei Cappuccini per divenire frate.
Come il suo grande amico San Filippo Neri, amava molto i piccoli e operò numerose guarigioni di bambini, per questo è stato ribattezzato il “Santo dei Fanciulli”.
L’escursione si sviluppa per circa 23 chilometri e ricalca per la prima parte una tappa della Via di Francesco (quella che collega Cantalice al santuario di San Felice all’Acqua) e, per la seconda parte, una tappa del cammino “Con le Ali ai Piedi”, che inizia da Poggio Bustone, passa per Cittaducale e termina al santuario di San Michele Arcangelo in provincia di Foggia.
Scheda tecnica itinerario
Quote da 590 a 815 m
Dislivello 820 m in salita e 1050 m in discesa (a saliscendi)
Tempo 6.15 ore
Difficoltà E
Segnaletica segnavia 12; bandierine giallo-blu del Cammino di Francesco; frecce e lettera tau gialla del cammino “Con le Ali ai Piedi”
Periodo consigliato tutto l’anno
Cartografia Gruppo dei Monti Reatini, CAI Rieti
Con i bambini itinerario non adatto
La guida
L’itinerario che da Leonessa conduce al Santuario Di San Giuseppe al Colle la Croce completo di foto, mappa e descrizione dettagliata la trovi nella guida Lazio a piedi di G. Albrizio, A. Anfossi, F. Ardito, F. Belisario, R. Hallgass disponibile su iteredizioni.it, in libreria, negli Store di montagna e su Amazon
- Escursionismo
- Alta Via delle Marche
- Escursioni in Abruzzo
- Escursioni sulle Dolomiti
- Escursioni nel Friuli Venezia Giulia
- Escursioni sul Gran Sasso
- Escursioni in Emilia Romagna
- Escursioni nel Lazio
- Escursioni in Liguria
- Escursioni in Lombardia
- Escursioni nelle Marche
- Escursioni in Sicilia
- Escursioni in Umbria
- Escursioni in Valle d’Aosta
- Itinerari della Grande Guerra
- Rifugi delle Dolomiti
- Scialpinismo in Appennino Centrale
- Ciaspolate in Abruzzo
- Le isole del cuore
- Viaggi
- Consigli
- Comunicati stampa
- News