Monte Gorzano e Monte Pelone meridionale | Lazio a piedi

L’itinerario sulla vetta più alta del Lazio: il Monte Gorzano descritto da Giuseppe Albrizio nella guida Lazio a piedi.
Di solito, chiedendo a qualche escursionista (naturalmente non a quelli esperti) qual è la montagna più alta del Lazio viene spontaneo di rispondere il Terminillo, altri la Meta, non sapendo che il Gorzano divide due regioni: il Lazio con l’Abruzzo.
Si sale quindi sulla montagna più alta del Lazio (il Monte Gorzano è alto ben 2458 metri!) passando accanto allo Stazzo di Gorzano che, utilizzato da un pastore fino a qualche decina d’anni fa, ora è diventato un rudere.
Se si decide di compiere tutto il giro ad anello proposto si possono ammirare le cascate che scendono dalla Solagna, dal Fosso Pelone e dal Fosso della Pacina. In questo caso l’escursione diventa impegnativa e riservata a escursionisti esperti e allenati. Stupenda la vista dalla cima sul gruppo del Gran Sasso, in particolare sulla conca del Ghiacciaio del Calderone. Si notano bene le quattro vette che cercano di proteggere dal sole l’ultimo ghiaccio rimasto.
Scheda tecnica itinerario
Quote da 1381 a 2283 e a 2458 m
Dislivello 1100 m fino a Monte Gorzano; 1450 m l’intera escursione
Tempo 3 ore in salita, 2 ore in discesa per il Monte Gorzano; 7.30 ore per l’anello completo
Difficoltà E fino a Monte Gorzano; EE l’intera escursione
Segnaletica bianco-rossa 300, 365, 301, 337
Periodo consigliato da maggio a novembre
Cartografia Amatrice-Monti della Laga, CAI Amatrice
Con i bambini itinerario non adatto
La guida
L’itinerario che dal Sacro Cuore di Capricchia conduce ai Monte Gorzano e al Monte Pelone meridionale completo di foto, mappa e descrizione dettagliata la trovi nella guida Lazio a piedi di G. Albrizio, A. Anfossi, F. Ardito, F. Belisario, R. Hallgass.
- Escursionismo
- Alta Via delle Marche
- Escursioni in Abruzzo
- Escursioni sulle Dolomiti
- Escursioni nel Friuli Venezia Giulia
- Escursioni sul Gran Sasso
- Escursioni in Emilia Romagna
- Escursioni nel Lazio
- Escursioni in Liguria
- Escursioni in Lombardia
- Escursioni nelle Marche
- Escursioni in Sicilia
- Escursioni in Umbria
- Escursioni in Valle d’Aosta
- Itinerari della Grande Guerra
- Rifugi delle Dolomiti
- Scialpinismo in Appennino Centrale
- Ciaspolate in Abruzzo
- Le isole del cuore
- Viaggi
- Consigli
- Comunicati stampa
- News