Er Giro de Peppe | Itinerari Roma | Lazio a piedi

er giro de peppe

Roma a piedi con un giro in città per cercare Peppe! L’itinerario ideato da Agostino Anfossi è descritto nella guida Lazio a piedi.

Er giro de Peppe” è un modo di dire tipicamente romano di chi vuole significare che per andare da un posto a un altro ha in realtà percorso molta più strada di quella effettivamente necessaria.

L’origine è incerta. C’è chi identifica Peppe addirittura con Giuseppe di Nazareth che, dopo aver espletato le pratiche del censimento a Betlemme doveva, insieme alla sua sposa Maria, tornare a Nazareth con un cammino di un centinaio di chilometri. Dovettero invece, come sappiamo, rifugiarsi in Egitto e tornarono a Nazareth solo dopo averne percorsi più di mille.

Una seconda diceria, per quanto mai dimostrata ma che ci piace di più, racconta che Peppe è in realtà niente di meno che Giuseppe Garibaldi. Quando nel 1878 la salma del re Vittorio Emanuele II venne tumulata nel Pantheon, si decise di far fare un giro del carro funebre intorno alla fontana di Piazza della Rotonda, antistante il Pantheon, per permettere alla popolazione di dare l’estremo saluto al primo re d’Italia. Garibaldi, non rendendosi conto di ciò, non aspettò come tutti gli altri il ritorno della carrozza reale con il feretro davanti all’ingresso ma la seguì lungo tutto l’anello facendo una cosa sostanzialmente inutile. Il detto completo, conosciuto dai romani più veraci, recita infatti: “Er giro de Peppe, intorno alla Rotonda, appresso alla Reale”.

Vero o meno che sia, questa per noi non è altro che una scusa per una camminata tra due punti, Circo Massimo e Piramide, fisicamente distanti solo un chilometro, ma che ci permette di passeggiare per tanti luoghi meravigliosi del centro di Roma, inclusi, ovviamente, il Pantheon e altri legati alla figura dell’Eroe dei due Mondi e alla sua presenza per difendere la città.

Scheda tecnica itinerario per “Er giro de Pepe”

Quote da 12 a 139 m
Dislivello 193 m
Tempo 2.45 ore
Difficoltà T
Segnaletica nessuna
Periodo consigliato tutto l’anno
Cartografia Roma Map 1:12.000, Edizioni Cartografiche Lozzi
Con i bambini adatto ai ragazzi dagli 11 anni in su solo se ben allenati

La guida

Scopri l’itinerario completo di descrizione dettagliata, mappa e foto nella guida Lazio a piedi di G. Albrizio, A. Anfossi, F. Ardito, F. Belisario, R. Hallgass.

lazio a piedi