Skip to main content

L’anello di Veio | Lazio a piedi

L’anello di Veio | Lazio a piedi
23 Febbraio 2020

Un itinerario nei luoghi dell’antica città etrusca di Veio e sulle strade della Francigena. Ci racconta il percorso Agostino Anfossi nella guida Lazio a piedi.

In prossimità del borgo di Isola Farnese, appena fuori dal Raccordo Anulare di Roma, un ampio pianoro delimitato dai fossi del Piordo e del Crèmera ospita i resti della città etrusca di Veio. Sorta persino prima di Roma, entrò presto in conflitto con quest’ultima per il controllo del basso corso del Tevere e lo sfruttamento delle saline sulla riva destra del fiume; fu poi conquistata definitivamente da Furio Camillo nel 396 a.C.

Il percorso lambisce zone archeologiche di assoluto pregio come il santuario di Portonaccio (in cui venne ritrovata la celebre statua dell’Apollo di Veio) e l’area di Campetti, probabilmente un santuario curativo dedicato a più divinità. Tutt’intorno sono state scoperte tantissime necropoli: Monte Michele, Quattro Fontanili, Tomba Campana, Tumulo della Vaccareccia, per citare solo quelle che si incontrano durante l’itinerario.

L’elemento che generalmente attrae l’attenzione è comunque il Ponte Sodo, un maestoso cunicolo lungo circa settanta metri scavato nel tufo dagli Etruschi per canalizzare le acque del Crèmera. In quest’area passava anche la cosiddetta “Variante Veientana” della Francigena quando, nel Medioevo, la Cassia era stata in parte abbandonata. questo tracciato è stato scelto per il percorso ufficoale della Francigena attuale.

Scheda tecnica itinerario per Veio

Quote da 53 a 131 m
Dislivello 217 m
Tempo 3 ore
Difficoltà E
Segnaletica bianco-rossa 207a, 208, 208a, 208b, 208c
Periodo consigliato tutto l’anno, estate esclusa
Cartografia Parco di Veio 1:20.000 Iter Edizioni
Con i bambini adatto ai ragazzi dagli 11 anni in su solo se ben allenati

La guida

L’itinerario che partendo da Isola Farnese si snoda all’interno dell’area protetta del Parco di Veio completo di foto, mappa, descrizione dettagliata la trovi nella guida Lazio a piedi di G. Albrizio, A. Anfossi, F. Ardito, F. Belisario, R. Hallgass.

lazio a piedi