Nessun prodotto nel carrello.
Monte Cucco (1566 m) | Umbria a piedi

03
Set
La salita al Monte Cucco attraverso la Madre dei Faggi per rincorrere panorami mozzafiato. L’itinerario è descritto nella guida UMBRIA a piedi di Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli e Stefano Properzi, con la collaborazione di Giuseppe Albrizio.
L’ascesa al Monte Cucco è un concentrato di emozioni..
Sin dai primi passi la maestosa faggeta si lascia ammirare con occhi stupiti, invitandoci a scrutare gli alberi secolari per provare a scorgere fin dove arriva la chioma, lassù a più di venti metri di altezza. È la “Madre dei Faggi”, un lembo di antica faggeta come se ne incontrano ormai raramente nell’Appennino centrale. Le praterie delle quote più alte, risultato del disboscamento avvenuto nel corso dei secoli, in primavera sono punteggiate dai colori della fioritura di gigli rossi, asfodeli e narcisi accompagnati da innumerevoli altre specie.
E da lassù, con un po’ di fortuna, si può avvistare un’aquila reale nel cielo o un’allodola nascosta tra i fili d’erba.
Il Monte Cucco nasconde altre sorprese nelle sue viscere..
La natura calcarea del monte e i fenomeni carsici hanno dato origine a un incredibile sistema di grotte sotterranee che supera i trenta chilometri di lunghezza. Con visite guidate organizzate è possibile vivere un’esperienza spettacolare nel ventre della montagna. Il Parco naturale regionale del Monte Cucco protegge questo paradiso estendendo i suoi confini su più di diecimila ettari di territorio, includendo a ovest la consolare Via Flaminia e spingendosi a est fino alle Marche.
L’itinerario è adatto a escursionisti abbastanza allenati e che non soffrono di vertigini.
Scheda tecnica itinerario Monte Cucco
Quote da 1000 a 1566 m
Dislivello 630 m
Sviluppo 12 km
Tempo 4.15 ore
Difficoltà E
Segnaletica bianco-rossa SI (Sentiero Italia), 225, 226, 239
Periodo consigliato da marzo a novembre, da evitare con neve o ghiaccio
Cartografia Monte Cucco, n. 12, Monti Editore
Con i bambini adatto ai ragazzi dagli 11 anni in su ben allenati. Con bambini più piccoli si può arrivare alla località Madre dei Faggi per un’immersione nello splendido bosco
Rifugi e punti d’appoggio Albergo Ristorante Monte Cucco “da Tobia”, località Val di Ranco 6, Sigillo (PG), 35 posti letto, aperto da aprile a fine ottobre, tel. 331.9218914, 0759.177194, www.albergomontecucco.it.
La guida
L’itinerario completo di descrizione dettagliata, foto, mappa e traccia gpx è nella guida Umbria a piedi di Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli e Stefano Properzi, con la collaborazione di Giuseppe Albrizio.