Gran Sasso con i bambini: Monte San Cristoforo

In vista del Piccolo Tibet con l’itinerario che parte dal Piano Racollo descritto da Giuseppe Albrizio nella nuova guida GRAN SASSO-LAGA a piedi.
Panoramica escursione che conduce in cima al Monte San Cristoforo adatta anche ai bambini piccoli, con uno spettacolare affaccio su tutto l’altopiano di Campo Imperatore e sulle elevazioni circostanti: Monte della Scindarella, Monte Portella, Monte Aquila, Corno Grande, Monte Brancastello, Torri di Casanova, Monte Infornace, Monte Prena e Monte Camicia. Da Collalto lo sguardo si allarga a nord est sul Monte Bolza, a sud est sul Monte Morrone e sulla Maiella, a sud verso il Monte Sirente.
Lungo il percorso si incontra anche una dolina dove, in primavera, si forma con lo scioglimento delle nevi il Lago effimero di San Pietro, un piccolo bacino sconosciuto agli escursionisti, che resiste fino all’estate, quando scompare del tutto lasciando sul terreno una sorta di alone circolare che si nota molto bene dall’alto.

Scheda tecnica
Quote da 1568 a 1714 m
Dislivello 230 m
Sviluppo 7 km
Tempo 1.30 ore in salita, 1 ora in discesa
Difficoltà E
Segnaletica bianco-rossa 103, 105, 107, 110
Periodo da aprile a novembre
Cartografia Gran Sasso d’Italia, Iter Edizioni
Con i bambini adatto ai bambini dai 5 anni in su
Rifugi e punti d’appoggio • Rifugio Lago Racollo (1600 m), di proprietà del comune di Santo Stefano di Sessanio (AQ), 19 posti letto, bar-ristorante, aperto da aprile a ottobre, tel. 328.1649396, 351.8882076, info@rifugioracollo.com.

La guida
L’itinerario completo di descrizione dettagliata, foto, mappa e traccia GPX la trovi nella guida Gran Sasso Laga a piedi di Giuseppe Albrizio.
- Escursionismo
- Alta Via delle Marche
- Escursioni in Abruzzo
- Escursioni sulle Dolomiti
- Escursioni nel Friuli Venezia Giulia
- Escursioni sul Gran Sasso
- Escursioni in Emilia Romagna
- Escursioni nel Lazio
- Escursioni in Liguria
- Escursioni in Lombardia
- Escursioni nelle Marche
- Escursioni in Sicilia
- Escursioni in Umbria
- Escursioni in Valle d’Aosta
- Itinerari della Grande Guerra
- Rifugi delle Dolomiti
- Scialpinismo in Appennino Centrale
- Ciaspolate in Abruzzo
- Le isole del cuore
- Viaggi
- Consigli
- Comunicati stampa
- News