Skip to main content

Alla scoperta del Portone di Preccia | Abruzzo a piedi

Alla scoperta del Portone di Preccia | Abruzzo a piedi
7 Settembre 2022

Dai pressi di Passo Godi (Scanno) si parte per un percorso avventuroso che conduce al Portone di Preccia. L’itinerario è descritto da Giuseppe Albrizio nella guida Abruzzo a piedi.

Stupendi e sconosciuti luoghi che celano un incredibile tesoro, il Portone di Preccia: un bellissimo e grande arco, un capolavoro naturale, nascosto nei boschi e ignoto alla gran parte degli escursionisti. La via più facile per poterlo ammirare è percorrere un canalino boscoso e dal fondo terroso che si imbocca dal Balzo della Mira, la terza vetta della Montagna di Preccia, che rappresenta un fantastico balcone panoramico su Monte Genzana, Cima Serra Sparvera, Serra Rocca Chiarano, Monte Greco e Toppe del Tesoro.

portone di preccia

L’itinerario coincide in parte con il sentiero intitolato “Le Donne di Preccia” (segnavia 26 e 44). Per proseguire fino al Portone di Preccia si scende di 200 metri seguendo frecce e bollini di colore rosso (qualcuno un po’ sbiadito).
Si tratta di un percorso che richiede capacità di orientamento, esperienza e, soprattutto, una sana curiosità di scoprire luoghi nuovi e ignoti ai più. L’itinerario è da evitare dopo giornate piovose perché il terreno diventa scivoloso e insidioso.
La possibilità di fare incontri con i cervi è buona proprio per il fatto di addentrarsi in luoghi dove la presenza umana è pressoché inesistente.

La guida

L’itinerario per il Portone di Preccia completo di foto, scheda tecnica, mappa e traccia GPX lo trovi nella guida Abruzzo a piedi di Giuseppe Albrizio.

guida escursioni in abruzzo