Skip to main content

Un’escursione sul Lago Trasimeno e i suoi colli

Un’escursione sul Lago Trasimeno e i suoi colli
21 Gennaio 2021

Un’escursione sul Lago Trasimeno ricca di fascino e panorami. L’itinerario è descritto nella guida UMBRIA a piedi di Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli e Stefano Properzi, con la collaborazione di Giuseppe Albrizio.

L’escursione sul Lago Trasimeno parte dal borgo di Passignano sul Trasimeno, un piccolo e incantevole paese adagiato sulla sponda settentrionale del Lago Trasimeno, inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”.

La rocca medievale, restaurata, ne rappresenta il simbolo e dalla torre annessa di 22 metri si gode una vista sconfinata. Lungo il percorso sono innumerevoli gli splendidi scorci verso il lago, da diverse angolature e altitudini, incorniciato dai cipressi o dai casolari sparsi nelle campagne.

Il paesaggio è molto vario; si attraversano ambienti rurali tra distese di olivi, boschi misti seminaturali a prevalenza di roverelle e arbusti mediterranei, e piccoli nuclei abitati. La presenza di antiche ville padronali che si incontrano lungo il cammino fa respirare una soffusa atmosfera dal sapore aristocratico.

L’escursione sul Lago Trasimeno è adatta a tutti, non presenta particolari difficoltà tecniche o di orientamento. Il percorso è ben segnalato, ma si deve prestare attenzione ad ignorare i segnavia con freccia blu in quanto sono dedicati agli itinerari in mtb.

Escursione sul Lago Trasimeno: Scheda tecnica

Quote da 265 a 572 m
Dislivello 460 m
Sviluppo 14 km
Tempo 4.30 ore
Difficoltà E
Segnaletica bianco-rossa 2, M25, gialla T (Le Celle di San Francesco), bianco-rossa 5
Periodo consigliato tutto l’anno
Cartografia Parco Regionale del Lago Trasimeno, Regione Umbria scaricabile su www.regione.umbria.it/parchi-in-umbria
Con i bambini adatto ai ragazzi dagli 11 anni in su

La guida

L’escursione sul Lago Trasimeno completa di foto, mappadescrizione dettagliata è nella guida Umbria a piedi di Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli e Stefano Properzi, con la collaborazione di Giuseppe Albrizio.

guida escursioni in Umbria