Nessun prodotto nel carrello.
Escursione al Lago della Piodella | A piedi in Lombardia

23
Giu
Un bellissimo, lungo anello porta al Lago della Piodella attraverso le magnifiche pozze smeraldine della Val Pilotera. L’itinerario è tratto dalla guida A piedi in Lombardia a cura di Beno, Giorgio Orsucci e Boris Mosconi.
La lunga escursione ad anello ha come meta il Lago della Piodella. Durante il cammino si può visitare una delle valli più selvagge del comune di Gordona: la Val Pilotera. Rinserrata tra severe placconate di granito e incisa da profonde forre, è un luogo dove la natura incontaminata domina ogni scorcio del paesaggio. Si va dalle variopinte fioriture estive ai colori infuocati dell’autunno.
Imponenti faggi, splendide marmitte lavorate dal torrente dove luccicano pozze verde smeraldo. Mentre si prende quota, si odono gli ultimi echi di un’antica tradizione pastorale e, quando le piante d’alto fusto sono sparite e pure le ultime baite sono lontane, ecco che appare il Lago della Piodella, in cui si specchiano i colossi del Màsino e il severo Pizzo di Prata.
Per il ritorno ci si appoggia all’impervia Valle di Strem, tributaria della dolce Val Bodengo che, coi suoi castagni e lo scrosciare del Torrente Boggia, ci riporta in località Donadivo.
Scheda tecnica dell’itinerario per il Lago della Piodella
Quote da 737 a 2259 m
Dislivello 1500 m
Tempo 4.45 ore in salita; 5 ore in discesa
Difficoltà EE
Segnaletica bianco-rossa
Periodo consigliato da giugno a ottobre
Cartografia Kompass 92 Valchiavenna-Val Bregaglia
La guida
L’itinerario completo di descrizione dettagliata, mappa e bellissime foto è nella guida A piedi in Lombardia