Skip to main content

Cinque idee per respirare al meglio l’arte a Berlino

Cinque idee per respirare al meglio l’arte a Berlino
16 Maggio 2016

Mai come in primavera Berlino risplende di una bellezza a suo modo unica e irripetibile. Vi offriamo dunque un piccolo itinerario targato Frommer’s in cinque tappe attraverso i principali luoghi dell’arte deputati all’arte e alla bellezza, con suggerimenti su gallerie e musei da visitare.

  1. Contemporary Fine Arts. Situata nell’impressionante edificio a forma di cubo dell’architetto David Chipperfield, questa galleria ospita le opere di alcuni dei più rilevanti artisti della contemporaneità
  2. Berlinische Galerie. Una della principali collezioni berlinesi di arte figurativa, grafica, fotografia e architettura dal 1870 a oggi. Alle mostre temporanee si affiancano opere di Grosz, Otto Dix e molti altri. Da non perdere il piazzale con il Markierung Glaslager di Kuhen Malvezzi, una distesa di grandi e appariscenti lettere gialle che elencano i principali artisti presenti in galleria.
  3. Galerie im Turm. La magniloquente e sovietica Frankfurter Tor fa da sfondo a questa galleria fondata da un gruppo di artisti visivi nel 1965. La galleria ospita ogni anno una decina di esposizioni di pittura, disegno, scultura, stampe e installazioni temporanee.
  4. Capital Petzel. Vestigia dell’era sovietica, questo edificio modernista rivestito di vetro è il posto ideale per la galleria aperta da Gisela Captain e Friederich Petzel. Sono esposti molti artisti affermati.
  5. Me Collectors Room. Questa galleria, secondo il fondatore Thomas Olbricht vuole essere uno spazio per discutere e apprezzare l’arte nel senso più ampio del termine. Aperta nel 2010, questo luogo vede alternarsi opere dall’eccellente collezione di arte contemporanea con eccellenti nomi del panorama odierno, con un occhio di riguardo per gli esordienti.