Scopri i meravigliosi sentieri del Parco Gran Sasso-Laga con le Guide Iter

La splendida e calda giornata di domenica ci ha permesso di percorrere l’itinerario da Intermesoli al rifugio del Monte e alla Fonte del Venacquaro della guida Sentieri nel Parco Gran Sasso Laga di Stefano Ardito.
Si parcheggia l’auto a Piana Grande (solo se si è chiesto anticipatamente il permesso all’Amministrazione separata degli Usi civici di Intermèsoli come indicato dall’autore). Proprio di fronte ai tavoli da pic-nic inizia l’itinerario. Qui si trova subito un torrente che va oltrepassato, col rischio anche di bagnarsi! Suggeriamo di usare bastoncini telescopici per poter saltellare in mezzo al torrente da un sasso all’altro mantenendo l’equilibrio.
Dopodiché si continua su una mulattiera nel bosco, magnifico con i colori autunnali!
Se non si ha una buona dimestichezza con la mappa escursionistica, può rappresentare un problema la segnaletica poco visibile (e che ad oggi è rappresentata da nastri bianco-rossi legati ai rami). Dei segnavia vecchi e nuovi 13, 14, 15, 100, 143, 144 abbiamo trovato pochissime tracce. Attenzione massima dunque ai bivi! Prima di procedere consigliamo di verificare molto bene con la cartografia.
Straordinario il terrazzo di pascoli in cui sorge il Rifugio del Monte, situato ai piedi del versante nord del Monte Corvo. La bellezza del luogo merita una pausa, magari gustando qualche specialità abruzzese preparata dal gestore Arnaldo Di Crescenzo (347.3514043).
Per mancanza di fondi l’Ente Parco non riesce ad effettuare la manutenzione necessaria alle centinaia di km di sentieri dell’area protetta, naturalmente viene più curata la segnaletica degli itinerari “classici” e più frequentati a scapito di molti meno conosciuti ma altrettanto belli e interessanti come l’itinerario 69.
Per questo motivo sono validissime le iniziative svolte dalla sezione di Pietracamela del CAI in cui gruppi di escursionisti volontari si offrono per segnare i sentieri del Parco.
Partecipa anche tu! Chiedi info alla sezione del CAI di Pietracamela.
Foto di Matteo Mazzali
- Escursionismo
- Alta Via delle Marche
- Escursioni in Abruzzo
- Escursioni sulle Dolomiti
- Escursioni nel Friuli Venezia Giulia
- Escursioni sul Gran Sasso
- Escursioni in Emilia Romagna
- Escursioni nel Lazio
- Escursioni in Liguria
- Escursioni in Lombardia
- Escursioni nelle Marche
- Escursioni in Sicilia
- Escursioni in Umbria
- Escursioni in Valle d’Aosta
- Itinerari della Grande Guerra
- Rifugi delle Dolomiti
- Scialpinismo in Appennino Centrale
- Ciaspolate in Abruzzo
- Le isole del cuore
- Viaggi
- Consigli
- Comunicati stampa
- News