Skip to main content

I 100 rifugi più belli delle Dolomiti, la guida da portare nello zaino

I 100 rifugi più belli delle Dolomiti, la guida da portare nello zaino
22 Luglio 2014

Le Dolomiti, le montagne più belle del mondo, comprendono vette eleganti e celebri come le Torri del Vajolet, le Tre Cime, la Marmolada e il Sassolungo. Ogni anno, decine di migliaia di escursionisti e villeggianti si incamminano sui sentieri di queste montagne. Nella maggioranza dei casi, le loro gite hanno per meta i rifugi.
Qualcuno sosta in un rifugio per una polenta o un caffè, altri vi passano la notte prima di un’arrampicata o nel corso di un trekking, altri vi si fermano per ripararsi da un’acquazzone o per chiedere indicazioni sul percorso. I rifugi, insieme ai loro gestori, sono per tutti dei punti di riferimento fondamentali in montagna.

Questa guida, curata da un autore di grande esperienza come Stefano Ardito, descrive i 100 rifugi più belli delle Dolomiti, in un territorio dove queste strutture sono molto più numerose. L’elenco include rifugi privati e altri di proprietà del CAI e della SAT.

Arricchita da 200 foto a colori, grazie alle quali è possibile ammirare la bellezza delle Dolomiti, la guida fornisce anche la descrizione dei sentieri di accesso ai rifugi e tutte le informazioni pratiche necessarie.