Nessun prodotto nel carrello.
Autori/Carmelo Sgandurra
Carmelo Sgandurra
Carmelo Sgandurra è nato più a sud di Tunisi, nel sud-est della Sicilia, terra che ama profondamente, ricambiato. Svolge la professione di insegnante nella realtà multietnica di Cassibile e collabora col mondo dell’editoria scolastica come autore e revisore di testi di matematica e scienze. Il forte legame che lo unisce alla “sua” Sicilia e la passione per l’escursionismo, lo hanno spinto a promuovere la divulgazione e la tutela del territorio, consapevole che la conoscenza è la migliore cura contro il degrado e l’illegalità. Ha redatto numerosi itinerari per vari enti e associazioni locali, ha pubblicato articoli sia di carattere divulgativo che scientifico per varie riviste, tra cui «Sikania» e «Kalafarina». Per l’editore Krea di Palermo ha curato alcuni itinerari nel volume Vinando – in viaggio con il vino in Sicilia e nella Guida del turismo alternativo della Sicilia Orientale. Ha collaborato come guida naturalistica con l’azienda Provinciale del Turismo di Siracusa, con la Lipu e con l’Azienda Foreste Demaniali, accompagnando turisti e scolaresche nelle riserve del siracusano; si occupa di educazione ambientale nelle scuole e nell'associazione Acquanuvena Onlus per cui ha curato, assieme ai numerosi volontari, la redazione del libro fiaba I ragazzi raccontano la Cava Grande del Fiume Cassibile. È fermamente convinto che, zaino in spalla e camminare, magari verso una cima e con gli amici giusti, è il migliore viatico per qualsiasi malessere.
