Skip to main content

Music in English

 29,00
ISBN
978-88-8177-306-0
Anno
2021
Pagine
112
Formato
  • 21 x
    29

Scarica le tracce audio

contatta la Redazione per informazioni sul download

Descrizione

Il libro Music in English è uno strumento indispensabile per i musicisti che vogliano esprimersi in inglese con una corretta terminologia tecnica. Unico nel suo genere, coniuga e soddisfa due esigenze importanti per i musicisti: acquisire le competenze grammaticali, morfologiche e sintattiche proprie della lingua inglese insieme alla terminologia specialistica musicale inglese.

Il libro Music in English è suddiviso in due parti. La prima, Course Book, affronta le strutture di base della lingua inglese avvalendosi esclusivamente di descrizioni e immagini connesse all’ambito musicale (personaggi, professioni, luoghi e situazioni).
In 15 lezioni permette di potenziare le capacità di espressione orale e scritta per affrontare con disinvoltura esperienze professionali all’estero.
Esempi concreti di curricula, biografie, preparazione per audizioni e dialoghi basati sulla reale vita professionale di un musicista forniscono strumenti di immediata utilità pratica.

La seconda parte, Musical Box, è una reference section con un glossario dei termini musicali più comuni.
Il testo è corredato da utilissimi file audio per esercitare la pronuncia, da soli o in classe.

La Penna La penna
Nicola S.J. Hawthorne

Nicola S.J. Hawthorne

Si è laureata in lingue moderne al King’s College, Londra. Ha successivamente conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere all’ Università “G. d’Annunzio” di Pescara dove ha insegnato la lingua inglese al Corso di Laurea in Mediazione linguistica e comunicazione interculturale dal 1987 fino al 2015. Ha ottenuto la certificazione per insegnare inglese come lingua straniera (Università di Cambridge) all’ International House di Milano. Attualmente è titolare della cattedra di inglese presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara ed è docente di inglese anche nei Conservatori “Lucio Campiani” di Mantova e “Giuseppe Verdi” di Milano. È stata Team Leader per gli esami ESOL dell’Università di Cambridge per diversi anni. Ha pubblicato la traduzione di “The Song of a Life. Francesco Paolo Tosti” (di Francesco Sanvitale), e ha scritto il volume “Language Awareness” per Carocci. Inoltre, ha tradotto in lingua inglese il Singspiel per bambini “Chi ha rapito la topina Costanza?”  (musiche di Roberta Vacca e testi originali di Paola Campanini) per Rai Trade. Nicola S.J. Hawthorne graduated in modern languages from King’s College, London and went on to take a second degree at the “G. d’Annunzio” University in Pescara, Italy, where she taught English for many years. She took her CELTA Certificate In Teaching English to Speakers of other Languages at International House, Milan. She is currently a Lecturer in English at the “Luisa D’Annunzio” Conservatoire of Pescara and also teaches at the “Lucio Campiani” Conservatoire in Mantua and the “Giuseppe Verdi” Conservatoire in Milan. She was a Team Leader for the Cambridge University ESOL exams for many years. She has published The Song of a Life. Francesco Paolo Tosti (with Francesco Sanvitale) and Language Awareness. She has also written the English translation, of Chi ha rapito la topina Costanza? (Who kidnapped Constanza the mouse?), a Singspiel for children with music by Roberta Vacca and lyrics by Paola Campanini published by Rai Trade.