• Casa Editrice
  • Edizioni promozionali
  • Distributori
  • Librerie amiche
  • Contattaci
  • FACEBOOK
Iter Edizioni
  • Accedi
  • € 0,00
    0
    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Escursionismo
  • Travel
  • Mappe
  • Musica
  • Varia
  • Novità
  • Prossime Uscite
  • Autori
  • Blog

Escursioni in Abruzzo

Esplora in questa sezione i nostri suggerimenti per escursioni e trekking a contatto diretto con i luoghi più belli dell’Abruzzo.

La natura dell’Abruzzo è una delle più integre e suggestive d’Europa. Contribuiscono a renderla tale la presenza di specie che qui sono sopravvissute all’estinzione, come l’orso marsicano, il lupo e il camoscio appenninico.  Quest’ultimo è stato reintrodotto dall’uomo sulla Majella, sul Gran Sasso e poi sul Sirente.
La presenza degli animali è un motivo in più per visitare i grandiosi paesaggi calcarei della montagna abruzzese, dalle vette del Gran Sasso ai canyon della Majella e agli altopiani come Campo Imperatore, le Cinque Miglia e il Voltigno. Imponenti pareti sono presenti anche sul Sirente, sul Velino e sulla Cima delle Murelle (Majella).
Offrono dei paesaggi diversi i Monti della Laga, dove l’Abruzzo incontra il Lazio e le Marche, con le loro marne e arenarie lavorate dall’erosione. Tra le cavità carsiche spiccano la Grotta di Stiffe e gli inghiottitoi dei Monti Carseolani, sul confine con il Lazio. Sulla Majella è la Grotta del Cavallone (o della Figlia di Jorio), di dannunziana memoria.
Le cascate più spettacolari sono quella di Zompo lo Schioppo sui Monti Ernici e quella del Verde a Borrello. Tra i pochi bacini di origine naturale spicca il Lago di Scanno, i laghi artificiali di Campotosto, Penne e Barrea sono anche delle grandi mete di natura.

  • escursione in val di rose
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    Da Civitella Alfedena alla Val di Rose e a Forca Resuni

    Quello che sale da Civitella al Passo Cavuto e a Forca Resuni è uno dei sentieri più classici del Parco […]

    10 Set
  • escursione brancastello
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    Da Campo Imperatore al Monte Brancastello

    Oggi vi portiamo su uno degli itinerari più panoramici del Gran Sasso: il Monte Brancastello. L’itinerario è tratto dalla guida Sentieri […]

    08 Lug
  • Escursionismo | News

    In arrivo la guida “Sentieri nel Parco Nazionale d’Abruzzo”

    In uscita la nuova guida Sentieri nel Parco Nazionale d’Abruzzo di Stefano Ardito. L’autore presenta i suoi 96 itinerari per scoprire […]

    20 Giu
  • cervo del parco d'abruzzo
    Escursionismo | Escursioni in Abruzzo

    Cervi, camosci, lupi, orsi: gli incontri nel Parco d’Abruzzo

    Incontri ravvicinati con la straordinaria fauna del Parco d’Abruzzo ti aspettano. L’orso marsicano, il lupo, il cervo, il camoscio, la […]

    06 Mag
  • Il Escursione al Sirente per la via Normale
    Escursionismo

    Dallo Chalet Sirente al Monte Sirente per la Valle Lupara

    La suggestiva escursione che raggiunge e risale la Valle Lupara è la via normale del Sirente da nord, e percorre […]

    25 Set
  • ciaspolata sul Monte Ocre, foto Angelo Monti
    Escursionismo | Ciaspolate in Abruzzo

    Gli itinerari più belli con le ciaspole sul Velino e sui monti di Campo Felice

    Nella guida Le 50 ciaspolate più belle d’Abruzzo Stefano Ardito e Angelo Monti descrivono percorsi emozionanti sul massiccio del Velino […]

    12 Dic
  • News

    Save the date: Presentazioni della guida Le 50 ciaspolate più belle d’Abruzzo

    Siamo lieti di invitarvi alle presentazioni della nuovissima guida Le 50 ciaspolate più belle d’Abruzzo di Stefano Ardito e Angelo Monti! […]

    21 Nov
  • Escursionismo | News

    Finalmente disponibile la guida Le 50 ciaspolate più belle d’Abruzzo

    Preparatevi a un inverno da favola! Da oggi disponibile sul web, e a breve anche in libreria e in edicola, […]

    18 Nov
Articoli precedenti

Cerca nel blog

Rubriche

  • Alta Via delle Marche
  • Escursioni in Umbria
  • Escursionismo
  • Escursioni in Emilia Romagna
  • Ciaspolate in Abruzzo
  • Escursioni in Abruzzo
  • Escursioni sulle Dolomiti
  • Escursioni nel Friuli Venezia Giulia
  • Escursioni nel Lazio
  • Escursioni in Liguria
  • Escursioni in Lombardia
  • Escursioni nelle Marche
  • Escursioni in Sicilia
  • Escursioni in Valle d'Aosta
  • Itinerari della Grande Guerra
  • Rifugi delle Dolomiti
  • Scialpinismo in Appennino Centrale
  • Le isole del cuore
  • Viaggi
  • Consigli
  • Comunicati stampa
  • News

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014

Ultimi articoli

  • 28 Mar
    Lame Rosse tra guglie e pinnacoli | Marche a piedi
    Escursionismo Escursioni nelle Marche
  • 02 Mar
    Monte Rotella dall’altopiano delle Cinque Miglia | Skialp Maiella
    Scialpinismo in Appennino Centrale
  • 22 Feb
    A piedi sul Monte Falcone: panorami sconfinati e paesi sospesi
    Escursionismo Escursioni nelle Marche
  • Spedizioni e condizioni di vendita
  • Note sulla Privacy
  • Cookie Policy

© 2023 Iter Edizioni S.r.l.
Via Romeo Rodriguez Pereira 102a
00136 Roma - RM

CF/P.I/Reg.Imp. 04055791000
C.Soc. 78000 € i.v. - R.E.A. RM - 725106

Pagamenti Accettati