Cookies

Cookie Policy dei portali Iter Edizioni

VALIDA PER ITEREDIZIONI.IT, ITALIA-AGRITUR.IT E METANOGPL.IT.

La presente cookie policy ha l’obiettivo di illustrare i tipi di cookie presenti sul sito web, le modalità di utilizzo degli stessi, e di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutarli o eliminarli, se lo si preferisce.

1.    COSA SONO E COME VENGONO UTILIZZATI I COOKIE

I cookie sono stringhe di testo inviate da un web server (per esempio il sito) al browser Internet dell’utente; il browser li memorizza automaticamente sul computer dell’utente e li  rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito.
Di default, quasi tutti i browser web sono impostati per accettare i cookie automaticamente.
Il sito di Iter Edizioni utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, le seguenti tipologie di cookie:

  • cookie di “sessione” – vengono memorizzati sul computer dell’utente per semplici esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione che consentono l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser. Questo tipo di cookie evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti;
  • cookie “persistenti” – restano memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o altri utenti eventuali che usano lo stesso computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita. I cookie persistenti soddisfano molte funzionalità nell’interesse dei navigatori (per esempio: l’uso della lingua di navigazione, oppure la registrazione del carrello negli acquisti on line). Tuttavia, i cookie persistenti possono anche essere utilizzati per finalità promozionali o per finalità non consentite. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno. L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli), impostando il livello di protezione più elevato.

Queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere:

  • di “prima parte” – gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web
  • di “terza parte” – predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente

 

2. COME FUNZIONANO E COME SI ELIMINANO I COOKIE

Le modalità di funzionamento e le opzioni per limitare o bloccare i cookie possono essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet.
È possibile visitare il sito www.aboutcookies.org (in lingua inglese) per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato.
Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet basta fare riferimento alla guida d’uso del dispositivo.

3. ELENCO DEI COOKIE PRESENTI SUI PORTALI ITEREDIZIONI.IT, ITALIA-AGRITUR.IT E METANOGPL.IT

I cookie possono di terza parte rientrano sotto la responsabilità unica e diretta dello stesso gestore e sono suddivisi nelle macro-categorie seguenti:

  • Analitycs – cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).A titolo esemplificativo, Google Inc.(norme sulla privacy di google all’indirizzo https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/) per avere informazioni statistiche di tipo aggregato, utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore, memorizza le informazioni raccolte dal cookie su server che possono essere dislocati negli Stati Uniti o in altri paesi. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi nel caso in cui ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo tratti informazioni per suo conto. Google assicura di non associare l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto, al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
  • Web beacons – Rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti.

 

4. UTILIZZO DI FLASH COOKIE

Il sito web può utilizzare Adobe Flash Player per offrire alcuni contenuti multimediali. Solitamente il programma è installato di default nel computer.
Nel caso in cui si utilizzino alcuni di questi contenuti, Google Analytics memorizza dei dati aggiuntivi sul computer, conosciuti anche come Flash cookie (o Local Share Object), tramite i quali il titolare è in grado di conoscere il numero totale di volte in cui viene aperto un certo file audio/video, il numero di persone che lo utilizza fino alla fine e quante persone, invece, lo chiudono prima del termine.
Il sito web di Adobe fornisce informazioni su come rimuovere o disabilitare i cookie di Flash (visita http://www.adobe.com/products/flashplayer/security).
Si rammenta che limitare e/o eliminare l’uso di questo tipo di flash cookies può pregiudicare le funzioni disponibili per le applicazioni basate sulla tecnologia Flash.