Nessun prodotto nel carrello.
Fuori catalogo
I rifugi delle Dolomiti. Veneto – Friuli
Una guida ai principali rifugi delle Dolomiti di Veneto e Friuli
di: Stefano Ardito
€ 18,00
ISBN 978-88-8177-142-4
Anno 2010
Pagine 336
Formato 11,5 x 19,5 cm
352 rifugi e bivacchi: itinerari – informazioni – consigli utili
Inserisci il tuo indirizzo email
Nelle Dolomiti del Veneto e del Friuli sorgono centinaia di rifugi, malghe e bivacchi a disposizione di escursionisti, alpinisti e sciatori.
La guida, secondo la formula già collaudata ed apprezzata del volume I rifugi della Valle d’Aosta, descrive le caratteristiche e gli itinerari di accesso e indica le attività possibili da ognuno di questi
punti di appoggio: escursioni, trekking, ferrate, alpinismo, sci, osservazione della natura.
Per ogni struttura vengono descritte, oltre alla storia, ai recapiti e al paesaggio, l’accoglienza, la cucina, le eventuali difficoltà nell’accesso, le indicazioni utili per chi ha bambini.
I rifugi delle Dolomiti sono molto diversi tra loro: ci sono classiche capanne di pietra ai piedi di monti selvaggi,strutture grandi e moderne vicino alle piste da sci, piccoli bivacchi a semibotte, casere ristrutturate e malghe con servizio di ristoro. Molti di questi sono proprietà del CAI, altri sono privati, altri sono legati ai Parchi.
Lo scopo della guida è aiutare il lettore a scegliere le escursioni e i servizi più adatti a lui, fornendo consigli e suggerimenti raccolti “sul campo” da un vero esperto come Stefano Ardito, che da anni percorre e racconta i sentieri, gli itinerari attrezzati, le vie di roccia e le piste da sci delle Dolomiti.
Attraverso i rifugi, è possibile andare alla scoperta di alcune delle montagne più celebri del mondo così come esplorare valli e cime meno note ma ugualmente sorprendenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.