Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

di:

 8,50

ISBN 978-88-8177-101-1

Anno 2009

Pagine 128

Formato 11 x 20 cm

Nel cuore dell’Appennino, a cavallo di tre regioni, il Parco Nazionale d’Abruzzo è una splendida mèta per chi ama la natura e la montagna. Orsi e lupi, camosci e linci, aquile e cervi vivono tra i boschi di faggi, i pascoli e le vallate della più antica area protetta dell’Appennino.

Istituito più di ottanta anni fa nel territorio di una ex riserva di caccia dei Savoia, il Parco è diventato il simbolo della protezione della natura ed attira ogni anno milioni di visitatori. Al visitatore più attento, il Parco d’Abruzzo offre non solo montagne, faggete e incontri con la fauna ma visite ai borghi medievali, alle abbazie, alle necropoli, ai vecchi tratturi.

Questa guida spiega come conoscerne i segreti descrivendo la natura, la storia, i paesi, gli itinerari.

Indice dei capitoli

  • La natura
  • L’uomo
  • Valli e paesi
  • Itinerari d’estate
  • Itinerari d’inverno
  • Centri visita del Parco

Recensioni


Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”