Nessun prodotto nel carrello.
Fuori catalogo
A piedi in Valle d’Aosta Vol. 2
132 itinerari, escursioni e trekking alla scoperta della natura valdostana
di: Stefano Ardito
€ 12,40
ISBN 978-88-8177-095-3
Anno 2004
Volume 2
Pagine 252
Formato 11 x 19,5 cm
Inserisci il tuo indirizzo email
La parte sud-orientale della Valle d’Aosta è una destinazione celebre per escursionisti e alpinisti. L’interesse, nato nel corso dell’Ottocento, è oggi più che mai vivo, anche perché gli spunti per escursioni sono molto vari.
Dal profilo del Cervino e i ghiacciai del Monte Rosa, agli stambecchi del Gran Paradiso fino ai solitari valloni dell’Emilius, di Machaby e dell’Avic, anche il secondo volume della guida propone all’escursionista la varietà della Valle d’Aosta e dei suoi sentieri attraverso 132 itinerari.
Le classiche escursioni di una giornata verso laghi, rifugi, valichi, vette panoramiche e alpeggi si affiancano ai sentieri-natura che consentono di osservare camosci, stambecchi, boschi, fioriture e cascate. Nelle valli laterali, come a poca distanza dalla Dora, eremi, borghi, strade antiche e castelli permettono di camminare nella cultura e nella storia della Vallée. Più in alto, facili itinerari su ghiacciai conducono gli escursionisti più esperti (o accompagnati da una guida) verso la magica soglia dei 4000 metri.
Come in altre regioni, l’autore ha cercato e descritto sia percorsi per esperti sia quelli che si svolgono a quote meno elevate, per consentire passeggiate più tranquille anche al di fuori dell’estate.
Indice dei capitoli
- La Valle di St-Barthelemy
- La Valtournenche
- La Valle d’Ayas
- La Valle di Gressoney
- La bassa Valle d’Aosta
- La conca di Pila e i valloni di Laures, Clavalite e St. Marcel
- La Valle di Cogne
- La Valle di Champorcher e il Parco del Mont Avic
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.