Nessun prodotto nel carrello.
Fuori catalogo
A piedi in Umbria
116 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura
di: Stefano Ardito
€ 14,00
ISBN 978-88-8177-153-0
Anno 2010
Pagine 288
Formato 11 x 19,5 cm
Inserisci il tuo indirizzo email
Poche regioni d’Italia sono più famose dell’Umbria. Ecco la guida con trekking e escursioni tra borghi e vigneti, tra antiche strade e castelli, ma anche per esplorare le acque del Lago Trasimeno e delle Marmore, le memorie di San Benedetto e San Francesco. Ma l’Umbria è anche una mèta d’eccezione per chi ama la natura, la montagna e i sentieri.
I 116 itinerari descritti includono brevi passeggiate nei boschi, salite a panoramiche cime, traversate tra calanchi e vigneti. Offrono magnifiche escursioni le vette e le valli dei Monti Sibillini, il Subasio e gli altri massicci affacciati sulla Valle Umbra e Perugia, il tufo e i calanchi di Orvieto, le giogaie calcaree del Cucco, del Catria e dei monti della Valnerina, di Spoleto e di Terni. Il cuore della regione, tra le rive del Lago Trasimeno e la Valle Umbra sulla quale si affacciano Assisi, Perugia e Spoleto, propone tranquille passeggiate tra uliveti e casali, quasi sempre con partenza da borghi ricchi di storia.
Come è tradizione per i volumi di questa collana, abbiamo inserito camminate alla portata di tutti gli escursionisti, e itinerari più lunghi e faticosi, riservati a camminatori e allenati. Ognuno può scegliere l’itinerario più adatto. Non mancano le vie della fede e della storia, tra eremi, borghi, necropoli, castelli. E una vecchia ferrovia trasformata in sentiero.
Indice dei capitoli
- L’alta Val Tiberina
- I colli di Gubbio, il Monte Cucco e il Monte Catria
- I monti di Gualdo Tadino e di Nocera Umbra
- Il Lago Trasimeno e i monti di Perugia
- I Monti Martani e la Valle Umbra
- I monti di Spoleto e della Valnerina
- I Monti Sibillini
- I monti di Cascia e di Norcia
- I monti e i colli di Terni
- La bassa valle del Tevere e i colli di Orvieto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.