Nessun prodotto nel carrello.
Fuori catalogo
I musei di natura del Lazio
Guida al sistema museale resina
di: Stefano Ardito
€ 6,90
ISBN 978-88-8177-162-2
Anno 2011
Pagine 96
Formato 11,5 x 21,5 cm
Inserisci il tuo indirizzo email
I musei di natura del Lazio è una guida scritta da Stefano Ardito, in collaborazione con l’Agenzia Regionale dei Parchi del Lazio, con lo scopo di descrivere i musei naturalistici riuniti nel sistema Resina.
Il progetto Resina, che comprende i 14 musei del Lazio dedicati alla flora, alla fauna e al paesaggio, è nato per creare una sinergia con i territori e diffondere la cultura delle scienze naturali. Visitando i musei descritti nel volume si scopre la varietà e la ricchezza della natura del Lazio e nello stesso tempo si può venire a conoscenza dei paesi, degli itinerari, degli ambienti in cui queste preziose risorse sono inserite.
Ciò che viene proposto è un bellissimo viaggio attraverso le meraviglie del mondo naturale e le innumerevoli diversità biologiche regionali: uno scenario molteplice e sorprendente che va dalle oltre mille specie di fiori ai 5 milioni di specie animali fino agli oltre 100mila uccelli migratori, passando per vulcani, fossili, fiumi e coste.
INDICE DEI CAPITOLI:
Il museo del fiore di Acquapendente
Il museo naturalistico di Lubriano
Il museo naturalistico etnografico Marturanum
Il museo civico A.K. La Grange di Allumiere
Il museo naturalistico del Monte Soratte
Il museo del fiume Nazzano
Il museo civico di zoologia di Roma
Il museo geofisico di Rocca di Papa
Il museo civico naturalistico dei Monti Prenestini
Il museo geopaleontologico di Rocca di Cave
Il museo della riserva naturale Lago di Posta Fibreno
Il museo geologico territoriale di San Donato Val di Comino
Il museo del mare e della costa di Sabaudia
Il museo della migrazione di Ventotene
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.