I Rifugi delle Dolomiti. Trentino Alto Adige

353 Rifugi, malghe e bivacchi

di:

 18,00

ISBN 978-88-8177-233-9

Anno 2016

Pagine 368

Formato 11 x 19,5 cm

Dopo il successo della prima edizione torna completamente aggiornata e rinnovata nella grafica la guida I Rifugi delle Dolomiti, dove sono descritti 353 rifugi, malghe, baite e bivacchi dislocati lungo i massicci dolomitici del Trentino e dell’Alto Adige.

Collana: Montagne e Rifugi,

I rifugi, sulle Dolomiti e non solo, offrono agli appassionati di montagna accoglienza e certezze. Canederli e polenta, un tè caldo o un buon bicchiere di vino. E poi le albe e i tramonti, i panorami sulle crode, un tetto sicuro quando arriva il temporale.
Tutto questo c’è ancora, ovviamente. Ma i rifugi, le malghe e i bivacchi delle Dolomiti del Trentino e dell’Alto Adige sono anche un mondo che si evolve.
Oltre alle arrampicate e ai sentieri, propongono escursioni sulle ciaspole o in mountain bike, latte e formaggi del territorio, una cucina curata. In estate si organizzano incontri, degustazioni e concerti. In molte strutture si dorme in letti che offrono lo stesso confort di un albergo.

Questa guida descrive 353 punti di appoggio ai piedi delle Tre Cime, del Sassolungo, delle Dolomiti di Brenta, del Catinaccio, delle Pale di San Martino e del Sella. Per ogni rifugio, oltre alla storia e al paesaggio, vengono descritti gli itinerari di accesso e le attività (escursioni e trekking, ferrate, alpinismo, mountain-bike, ciaspole, scialpinismo, sci di pista e da fondo) che si possono realizzare nei dintorni.
Preziose le indicazioni per chi affronta i sentieri delle Dolomiti con i bambini.

Indice dei capitoli

– Dolomiti di Brenta
– La Plose e l’Alpe di Lusòn
– Le Odle, il Pùtia e il Puez
– Il Sella
– Il Pralongià e il Lagazuoi
– Fanes, Sennes, Braies
–  Le Dolomiti di Sesto
– Il Sassolungo
– L’Alpe di Siusi e lo Sciliar
– Il Catinaccio
– Il Latemar e i Cornacci
– Il Monte Corno e il Corno Bianco
– La Marmolada
– Monzoni, Costabella, San Pellegrino
– La Catena di Cima Bocche
– Pale di San Martino
– Le Pale di San Martino
– I Lagorai
– Le Vette Feltrine

Recensioni


Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Rifugi delle Dolomiti. Trentino Alto Adige”