“A piedi in Lombardia”: a maggio esce la nuova edizione
La storica collana A piedi in Italia compie 35 anni e festeggia con un restyling ricco di foto a colori! Il primo titolo ad inaugurare la serie è la nuova edizione di A piedi in Lombardia, la guida a cura di Beno, Giorgio Orsucci e Boris Mosconi, in uscita a maggio.
Dalle semplici passeggiate nei boschi delle dolci Prealpi Varesine e delle panoramiche cime del Triangolo Lariano, ad una visita alle pareti e ai pinnacoli di calcare delle Grigne, da avventure nelle isolate dorsali che contornano il Lago di Como, a gite nelle selvagge vallate delle Alpi Orobie – tanto differenti nei versanti bergamasco e valtellinese. Poi c’è l’alta montagna, quella che più s’avvicina al cielo e che si mostra imponente in Valchiavenna e in Valtellina, dove i rifugi sono lì ad accogliere i camminatori che vogliono ammirare da vicino le grandiose vette su cui è scritta la storia dell’alpinismo.
I 74 itinerari – di cui 15 nuovi – descritti nella guida sono stati selezionati fra quelli che meglio illustrano la bellezza e la purezza delle montagne lombarde, offrendo una visione il più possibile completa e autentica.
Al problema della scelta fra gite classiche e tracciati d’avventura, “perle segrete” sconosciute ai più in quanto esterne ai più importanti “traffici” escursionistici, si è ovviato proponendo un adeguato equilibrio fra le due categorie, accostando dunque alle mete immancabili nel curriculum di ogni appassionato camminatore delle montagne di Lombardia, percorsi secondari verso destinazioni poco conosciute ma di grande spettacolarità paesaggistica e di profonda valenza etnografica.
Con la sua rinnovata veste grafica impreziosita da numerose fotografie e mappe aggiornate, la nuova guida A piedi in Lombardia è la compagna ideale per scoprire queste montagne, con itinerari di ogni difficoltà e durata.