• Casa Editrice
  • Edizioni promozionali
  • Distributori
  • Librerie amiche
  • Contattaci
  • FACEBOOK
Iter Edizioni
  • Accedi
  • € 0,00
    0
    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Escursionismo
  • Travel
  • Mappe
  • Musica
  • Varia
  • Novità
  • Prossime Uscite
  • Autori
    • Iter Edizioni
    • Fogli Volanti
  • Blog

Archivio Mensile: luglio 2016

  • escursioni Stromboli
    Escursionismo

    Gli itinerari più belli sullo Stromboli: i crateri e la Sciara del Fuoco

    La Sicilia regala emozioni straordinarie a chi ama camminare. Tra le escursioni scelte per la guida I 50 sentieri più belli […]

    28 Lug
  • Escursionismo

    Peralba, Sauris, Dolomiti di Val Pesarina: i migliori itinerari ai più bei rifugi

    Appassionati di trekking, escursioni, arrampicata, mountain bike, se non conoscete ancora questi luoghi vi faremo venire la voglia di preparare […]

    27 Lug
  • Escursionismo | News

    Una giornata al Rifugio Sebastiani per la presentazione della guida Sentieri nel Parco Sirente-Velino

    Siete tutti invitati a trascorrere una giornata in montagna nello splendido scenario che circonda il Rifugio Vincenzo Sebastani per la […]

    26 Lug
  • Escursionismo

    Le straordinarie montagne del Friuli Venezia Giulia raccontate da Stefano Ardito

    A chi ha in programma una vacanza in Friuli Venezia Giulia, dedichiamo l’introduzione della guida I 50 rifugi più belli […]

    23 Lug
  • Monte Velino
    Escursionismo | News

    Esce Sentieri nel Parco Sirente-Velino, la nuova guida di Stefano Ardito

    Da oggi finalmente disponibile la guida Sentieri nel Parco Sirente-Velino! I massicci gemelli del Velino e del Sirente, separati dall’Altopiano delle […]

    22 Lug
  • News

    Evento presentazione della guida I 50 sentieri più belli della Sicilia

    Siamo felici di invitarvi alla presentazione della guida I 50 sentieri più belli della Sicilia di Carmelo Sgandurra, Eduardo Di Trapani e Marilisa […]

    20 Lug
  • Escursionismo

    I 5 motivi che rendono la Tridentina la ferrata più frequentata del Sella

    Vi siete mai chiesti come mai la la via ferrata Tridentina è una delle più popolari delle Dolomiti? Sicuramente per la […]

    19 Lug
  • Escursionismo

    Escursioni sul Gran Sasso: il versante aquilano

    Il massiccio calcareo del Gran Sasso propone atmosfere e paesaggi alpini (“sul Corno Grande e sulle vette vicine, sul Torrione […]

    18 Lug
Articoli precedenti

Cerca nel blog

Rubriche

  • Consigli
  • Escursionismo
  • Itinerari della Grande Guerra
  • News
  • Rifugi delle Dolomiti
  • Scialpinismo
  • Viaggi

Archivio

  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • febbraio 2015
  • luglio 2014
  • aprile 2014

Ultimi articoli

  • 16 Ott
    Da Torno a Como: escursione nel Triangolo Lariano
    Escursionismo
  • 11 Ott
    Cervi, camosci, lupi, orsi: gli incontri nel Parco d’Abruzzo
    Escursionismo
  • 02 Ott
    Come leggere una carta escursionistica
    Consigli Escursionismo
  • Spedizioni e condizioni di vendita
  • Note sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2019 Iter Edizioni S.r.l. - Via dei Tufelli, 1b - Subiaco - RM
CF/P.I/Reg.Imp. 04055791000 - C.Soc. 78000 € i.v. - R.E.A. RM - 725106
  • Escursionismo
  • Travel
  • Mappe
  • Musica
  • Varia
  • Novità
  • Prossime Uscite
  • Autori
    • Iter Edizioni
    • Fogli Volanti
  • Blog
  • Accedi
  • Casa Editrice
  • Edizioni promozionali
  • Distributori
  • Librerie amiche
  • Contattaci
  • FACEBOOK